Le Screenlets sono piccole applicazioni che si appoggiano sulla scrivania virtuale (il Desktop) e che ti danno accesso rapido a molte funzioni utili o ti mostrano informazioni sullo stato del sistema e delle risorse.

Con le Screenlets puoi quindi avere vari promemoria, orologi, righelli, notifiche della posta o dei feed rss, accesso rapido ai file e alle cartelle… insomma le possibilità sono infinite e oltre a fornire questi vantaggi c’è anche da dire che questi widget sono davvero belli da vedere e riempiono gli spazi vuoti dello schermo, ma questo è il meno.

Installare le Screenlets su Ubuntu
Per installare le Screenlets su Ubuntu apri un terminale e digita:
sudo apt-add-repository ppa:screenlets/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install screenlets
ora all’interno delle tue applicazioni comparirà il pannello di controllo degli screenlets dove potrai scegliere quali abilitare.
Monitor del Sistema con Conky

Una piacevole integrazione a quanto già citato è Conky che offre un piccolo pannello di monitoraggio delle risorse del sistema sul desktop.
Per installare Conky digita in un terminale:
sudo apt-get install conky
al termine dell’installazione non ti rimarrà che lanciarlo dalle applicazioni.
Conky è facilmente configurabile modificando il file delle impostazioni a piacimento:
gksudo gedit /etc/conky/conky.conf
Buon Divertimento!
Articoli Molto Simili: